Formiamo docenti, educatori e genitori sul metodo dell’Educazione Emotiva.
Ci occupiamo dei disagi di adulti, bambini, adolescenti, coppie e famiglie.
Eventi
Comunicati
Come educare
Pillole: Autorevolezza, Necessaria Come l’Aria che si Respira
Una relazione educativa senza contenimento e autorevolezza è destinata a sicuro fallimento e a produrre danni. Meno i bambini sono contenuti, più tendono a diventare ingestibili.
Pillole: Quanta Paura Hanno i Nostri Ragazzi!
I giovani si ammalano di dipendenza perché hanno paura. Ed hanno paura perché i grandi non insegnano più loro il coraggio, la capacità di desiderare, di progettare, di affrontare, di costruire.
Pillole: Il Terremoto Neurofisiologico nel Cervello dei Figli
Durante la crescita, fino a circa 20 anni, le vie ed i centri nervosi del cervello subiscono una notevole trasformazione. Gli impulsi sono prevalentemente innati, ma i freni inibitori si acquisiscono con l’educazione.
Pillole: Responsabilizziamo i Figli!
Per alleviare ogni incombenza ai figli i genitori attuano, con frequenza, la tecnica dell’esonero. Questa attitudine trasforma i figli in perfetti “imbranati”, incapaci di gestirsi e di agire sulla realtà, sempre più esigenti ed arrabbiati.
Il Team
Corsi
In collaborazione con il Gruppo Editoriale La Scuola
TV Radio Stampa
Disturbi e patologie psicologiche
Smettere di Fumare, Ma Come?
Il fumo di sigarette è fortemente legato alla malattia ed alla morte prematura. Eppure, aspirare una sigaretta viene considerata un’abitudine più che naturale, al pari di respirare. È bene allora smettere di fumare. Ma come riuscirci?
Cure per l’ansia: quale Tipo di Psicoterapia Scegliere?
Da alcuni anni si tende a prediligere un Modello Integrato: un insieme di tecniche provenienti da orientamenti diversi, centrati sui reali bisogni della persona.
Dentro la Mente del Giovane Killer
Cosa succede dentro la mente di un ragazzo quando uccide? Quali le ragioni, quali i meccanismi che si innescano? Potremmo pensare a processi di sviluppo distorti che portano ad un funzionamento particolare del cervello.
Ricerca
Il primo studio al mondo in questo ambito, svolto in collaborazione con diverse Università italiane, ha dimostrato che gli alunni educati con il Metodo della Didattica delle Emozioni® hanno nel tempo un abbassamento rilevante della percentuale di cortisolo, l’ormone dello stress.
Ultimi Libri
Il Metodo della Didattica delle Emozioni®.
- Di:
Ulisse Mariani
Rosanna Schiralli
Mariagrazia Mari
Martina Pontani
Il manuale illustra il Metodo della Didattica delle Emozioni ®, i contesti, la teoria e gli interventi pratici da attuare in classe.
Utilizzato anche come supporto alla formazione del personale scolastico.
Ultimi Libri
Come Crescere nella Relazione Familiare
- di Rosanna Schiralli
Meglio un solo figlio o più di uno? La scelta comporta itinerari di crescita diversi poiché diversi saranno il clima, la disponibilità, l’investimento affettivo ed emotivo dei genitori.
Ciò che è importante è mettersi in sintonia con loro ed essere autorevoli.