Home » Come educare » Pericolosi Mostri Stanno Cambiando la Storia: Come Costruire Generazioni Nuove?

Pericolosi Mostri Stanno Cambiando la Storia: Come Costruire Generazioni Nuove?

Avatar photo
Ulisse Mariani

Condividi articolo su:

Qualcuno diceva che tra un passato duro a morire e un futuro che stenta a sorgere, nella penombra del chiaroscuro possono aggirarsi pericolosi mostri.

I Nuovi Mostri che Governano il Mondo di Oggi

Mai più di oggi si aggirano pericolosi mostri:

  • l’ostentazione della ricchezza come valore da invidiare addirittura in Parlamento;
  • il disprezzo per i meno abbienti;
  • il pericolo incombente della guerra;
  • l’abbattimento graduale di ogni diritto a livello mondiale;
  • la disgregazione, pressoché totale, di ogni Organizzazione Internazionale che fino a ieri sovraintendeva e difendeva il diritto, i confini, gli scambi commerciali.

Sullo sfondo poi, non più nella penombra, si aggirano proprio quei pericolosi mostri tanto temuti:

  • commercianti e investitori senza scrupoli;
  • miliardari folli;
  • costruttori di armi (il loro fatturato negli ultimi tre anni è quadruplicato!);
  • perfino capi di Stato e presidenti succubi e impreparati.

Ad oggi per molti il ricorso ad un riarmo generale sembra l’unica strada da percorrere e si sa, quando gli arsenali sono pieni, occorre svuotarli. E si svuotano in un solo modo.
La Storia sta cambiando velocemente.

Forgiamo Generazioni Nuove Per un Domani Più Sereno

Cosa fare? Dobbiamo costruire generazioni nuove in grado di riaffermare il diritto dell’uguaglianza, la cooperazione, il senso critico, il confronto. Dobbiamo costruire l’empatia, l’unica strada che può far sorgere un domani tranquillo e sereno.

Le famiglie, la scuola, ogni adulto dovrebbe insegnare ai bambini e ai giovani questa competenza, il più precocemente possibile affinchè non si facciano più strada personaggi che poi si trasformino in pericolosi mostri, a livello nazionale o internazionale.

Occorre una generazione futura che sappia sognare, desiderare, immaginare: senza la competenza di immaginare e di desiderare, ogni soggetto si trasforma automaticamente in servo:

  • servo del pensiero binario (giusto-sbagliato, bene-male, destra-sinistra);
  • servo dello slogan di turno;
  • servo del personaggio politico che urla di più;
  • servo del datore di lavoro più spregiudicato;
  • servo dello spettacolo televisivo più aberrante.

Ciò Che Occorre Fare

  • Occorre insegnare il bene e il male: quelli veri, non quelli propagandati.
  • Occorre dedicare più tempo ai figli.
  • Occorre una scuola che insegni non solo i saperi; non solo a saper fare, ma soprattutto a saper essere: dei bravi cittadini, dei bravi lavoratori e imprenditori responsabili, i quali sappiano che la ricchezza non è un bene da ostentare, ma un bene da condividere.
  • Occorre insegnare ai bambini e agli alunni tutti a redigere la Costituzione dei poveri perché è per loro, i poveri, che si scrivono e si difendono i diritti.
  • Occorre, infine, che tutti ci mettiamo in testa di investire più tempo per connetterci e sintonizzarci con i figli. Soprattutto a Scuola perché è lì che vengono forgiate le generazioni future. Soltanto così cacceremo indietro i mostri. Non c’è altra strada.

Potrebbe Interessarti Anche: