Smettere di fumare. Ma come?

Il fumo di sigarette è fortemente legato alla malattia ed alla morte prematura. Eppure, aspirare una sigaretta viene considerata un’abitudine più che naturale, al pari di respirare. È bene allora smettere di fumare. Ma come riuscirci?

Cure per l'ansia: quale Tipo di Psicoterapia Scegliere?

Da alcuni anni si tende a prediligere un Modello Integrato: un insieme di tecniche provenienti da orientamenti diversi, centrati sui reali bisogni della persona.

Dentro la mente del giovane killer

Cosa succede dentro la mente di un ragazzo quando uccide? Quali le ragioni, quali i meccanismi che si innescano? Potremmo pensare a processi di sviluppo distorti che portano ad un funzionamento particolare del cervello.

Ansia nei bambini

I bambini possono avere l’ansia ed ammalarsi di ansia. Essa può esprimersi sotto diverse forme: mal di scuola, crisi asmatiche, ansia di separazione e non solo. I sintomi, le cause e le conseguenze più frequenti.

Il disturbo d'ansia generalizzato

Il disturbo d’ansia generalizzato causa apprensioni e preoccupazioni così eccessive da indurre un continuo stato di allarme circa il futuro. I sintomi e le problematiche legate al disturbo.

Attacchi di panico: sintomi, convinzioni, le cure più efficaci

Gli attacchi di panico sono temuti da tutti con terrore poiché durante l’attacco si è convinti di morire. Per evitare la cronicizzazione, è importante un intervento precoce e combinato.

Guarire dalla psicosi

La psicosi è una malattia mentale molto grave, dai sintomi invalidanti. L’esperienza ci ha dimostrato che si può guarire da questa sindrome. Ma quali sono i sintomi ed i fattori predittivi per una prognosi favorevole?

Docente empatico

Come diventare un docente empatico?
Sei consigli pratici, molto semplici, da mettere in atto in classe tutte le mattine; sei modalità per veicolare vicinanza e per costruire una relazione empatica e nutriente.