Questo corso, online e asincrono, tratta i principi teorici e pratici della Didattica delle Emozioni®, un metodo di promozione della salute e di prevenzione precoce del disagio giovanile, studiato appositamente per le scuole e basato sui principi dell'educazione emotiva. Il metodo, validato scientificamente nel 2022, è stato ideato da Rosanna Schiralli, Ulisse Mariani, Mariagrazia Mari e Martina Pontani, psicologi e ricercatori nel campo della psicologia dello sviluppo.
Insegnanti del corso: Dott.ssa Rosanna Schiralli, Dott. Ulisse Mariani, Dott.ssa Mariagrazia Mari, Dott.ssa Martina Pontani
Per acquistare il corso: https://didemo.it/course/didattica-delle-emozioni
Corso riservato ai docenti
01 Gratuito
Introduzione
- Introduzione
- Presentazione Dott.ssa Martina Pontani
- Presentazione Dott.ssa Rosanna Schiralli
- Presentazione Dott.ssa Mariagrazia Mari
02 Gratuito
Programma, Obiettivi e Contenuti
- Struttura del corso e introduzione ai moduli
- Tutoraggio
03
Modulo 1 - L’EDUCAZIONE EMOTIVA
(parte socio-antropologica)
- Educazione emotiva: contesto attuale e prospettive future
- Le nuove difficltà educative a scuola e in famiglia
- Disagi e sofferenze dei bambini e degli adolescenti del terzo millennio
- Dall'Intelligenza Emotiva alla Didattica delle Emozioni®
- Promozione del benessere, educazione e prevenzione
04
Test di Verifica dell’Apprendimento Modulo 1
Test di verifica dell’apprendimento Modulo 1(ambito socio antropologico)
28 domande
05
Modulo 2 - LA TEORIA
(parte psicologica)
- Empatia e neuroni specchio
- L'Empatia e il suo sviluppo
- Neurofisiologia dell'Empatia: lo straordinario caso dei neuroni specchio
- La Teoria della mente di Fonagy
- Dalla dipendenza all'autonomia: elementi di psicologia dello sviluppo
- La Teoria dell'attaccamento di John Bowlby
- La costruzione del Sé del bambino nelle ricerche di Daniel Stern
- Stili educativi
- Dalla pulsione all'emozione
- Schede riassuntive
06
Test di Verifica dell’Apprendimento Modulo 2
Test di verifica dell’apprendimento Modulo 2 (ambito psicologico)
34 domande
07
Modulo 3 - LA PRATICA
(parte pedagogica)
- Definizione di Didattica delle Emozioni®
- Risultati delle sperimentazioni svolte nel corso degli anni
- Indicazioni per applicare al meglio le tecniche
- Cartellino delle emozioni
- Trenino delle emozioni
- Collage delle emozioni
- Collage delle emozioni (domande e risposte)
- Indovina come si sente
- Indovina come si sente (domande e risposte)
- Emozioni e corpo
- Emozioni e corpo (domande e risposte)
- Appello emotivo
- Cassetta della posta
- Gioco del quando
- Gioco del quando (domande e risposte)
- Tecniche di Educazione Emotiva - Scuola dell'infanzia
- Tecniche di Educazione Emotiva - Scuola primaria
- Tecniche di Educazione Emotiva - Scuola secondaria di primo e secondo grado (anche primaria)
- Schede riassuntive
- Tecniche, competenze, indicatori
- Conclusioni e spunti di riflessione
- Avvertenze e consigli per i docenti (FAQ)
- La parola degli alunni
08
Test di Verifica dell’Apprendimento Modulo 3
Test di verifica dell’apprendimento Modulo 3 (parte pedagogica)
30 domande
09
Modulo 4 - PROGRAMMARE LA DIDATTICA DELLE EMOZIONI ® (parte metodologica)
- Come programmare la Didattica delle Emozioni® nella vostra scuola
- Progettare e programmare interventi di DdE
- Consigli e indicazioni per coinvolgere il vostro Dirigente
-
Come coinvolgere e formare i colleghi
-
Indicazioni per coinvolgere i genitori
-
Disseminazione del progetto all'interno della scuola
-
Come fare ricerca: misurare gli interventi di prevenzione (indicatori e metodologia)
-
Test di verifica per gli alunni prima e dopo aver adottato le tecniche di educazione emotiva in classe
-
Per fare invece una vera ricerca
-
La questione della valutazione
-
Prospettive future
10
Test di verifica dell’Apprendimento Modulo 4
Test di verifica dell’apprendimento Modulo 4 (ambito metodologico)
30 domande
11
Appendice: MA NON È ANCORA FINITA...
- La regola e l'eccesso: il fattore Empatia
- Certificato di Frequenza
Il corso è disponibile online 365gg/anno sul sito www.didemo.it